Un milione di No agli OGM organismi geneticamente modificati: partecipa anche tu. Clicca qui.
menu

domenica 25 marzo 2012
notav terzo valico: aderisci anche tu
nonviolenza e servizio civile nazionale
Uno solo dei 90 cacciabombardieri d'attacco F35 (150 milioni di euro ciascuno), capace di trasportare testate nucleari in giro per il mondo, costa più del doppio di quanto stanziato per il 2012 per l'intero Servizio Civile Nazionale, forma di "difesa della Patria" invece perfettamente corrispondente alla nostra Costituzione che "ripudia la guerra". Clicca qui.
Etichette:
Pace Non Violenza
val susa: aderisci anche tu
Compila il modulo e aggiungiti alle persone (migliaia) che chiedono a Monti di ascoltare i 360 professori che dicono no al TAV in Val Susa. Clicca qui
un futuro sostenibile tra scrivia e curone: aderisci anche tu
Clicca qui le ragioni del Comitato.
fogna d'acqua e fogna di politica

Il canale Carlo Alberto è sempre una fogna a cielo aperto, nel disinteresse di quella ventina di candidati che stanno spendendo milioni di euro e di chiacchiere per proporsi a sindaco di Alessandria.
Etichette:
Amiu,
Repetto Lorenzo
un crimine contro l'umanità
Pochi giorni dopo la diagnosi di mesotelioma da amianto, il 31 gennaio 2011, Marco Giorcelli ha scritto questa riflessione pubblicata sul giornale di cui era direttore, “Il Monferrato”, il 16 marzo 2012, il giorno dopo la sua morte. Clicca qui.
La lotta continua per rivendicare giustizia alle vittime, di sviluppare la ricerca medica che curi questa malattia inesorabile, di eliminare il rischio amianto dall'ambiente che ci circonda.
Etichette:
Amianto,
Vivere con i veleni
referendum controlacaccia: aderisci anche tu
Informazioni e appuntamenti per il referendum controlacaccia del 3 giugno Clicca qui.
un mazzo di 100 mila rose di repetto a fabbio... e io pago

Lorenzo Repetto, presidente dell'Amag e braccio destro del sindaco di Alessandria, è accusato di rischiare il fallimento appunto per favorire il Comune di Alessandria a scapito degli altri Comuni. Denunce anche per la gestione dell'azienda, dei conti in rosso e del personale. Gli altri sindaci pronti per le vie legali.
Clicca qui La Stampa.
Clicca qui La Stampa.
Etichette:
Fabbio Piercarlo,
Gli Amici Di Fabbio,
Repetto Lorenzo
funghi avvelenati a bosco marengo
Senza farsi distrarre dal "fungo" atomico di Fabbricazioni nucleari, gli attivisti si preoccupano delle Centrali che come funghi proliferano a Bosco Marengo. In discussione al Tar il progetto presso la tenuta agricola San Michele. Dove a poca distanza è autorizzato l'impianto a biomasse da liquami di allevamento. Intanto a Quattrocascine sta per arrivare una centrale elettrica da 999 Kw sempre alimentata da letame.
per il rispetto del referendum: aderisci anche tu
Raccolta delle firme a sostegno dell’appello in difesa dei servizi pubblici e contro la costituzione di una multiutility del nord. Tentano di cancellare il referendum che ha restituito alla sfera pubblica non solo l’acqua, ma anche gli altri servizi pubblici, compresi i rifiuti e il trasporto pubblico locale. Clicca qui
difesa del latte materno: aderisci anche tu
Lanciata la Campagna nazionale per la difesa del latte materno dai contaminanti ambientali
Etichette:
Vivere con i veleni
campagna mine: aderisci anche tu
"Presta la tua gamba" a sostegno dei diritti delle vittime degli ordigni inesplosi e delle persone con disabilità. Clicca qui.
Etichette:
Pace Non Violenza
lunedì 19 marzo 2012
segnammo una crescita della coscienza ecologica su scala mondiale

E' morto il chimico statunitense Sherwood Rowland, premio Nobel nel 1995 per aver compreso che il "buco dell'ozono" nella stratosfera, causa dei tumori maligni melanoma, era originato dai clorofluorocarburi CFC, i gas contenuti nei frigoriferi e nelle bombolette spray. Noi fummo in prima linea nella vittoriosa campagna per eliminare i CFC, malgrado lavorassimo nella fabbrica che li produceva: Montefluos-Ausimont di Spinetta Marengo (oggi Solvay) e subissimo rappresaglie (fino al licenziamento) sanzionate dalla Magistratura. Nelle foto: alcune immagini dell’ “assalto” alla Montefluos, con spettacolare scalata alle ciminiere, che organizzammo nel 1992 con Greenpeace.
Clicca qui: Piero Bianucci.
Clicca qui: Fabio Manzione
Clicca qui: La Stampa
Clicca qui: Piero Bianucci.
Clicca qui: Fabio Manzione
Clicca qui: La Stampa
Etichette:
Buco dell'Ozono
domenica 18 marzo 2012
donne e infortuni sul lavoro
Sono stati 245.462 gli infortuni su lavoro che hanno colpito le donne. Una denuncia del sindacato USB in occasione della Festa della Donna: clicca qui.
sepoltura ecologica ?
Cremazione e sepoltura ecologica proposte dal Circolo Vegetariano VV.TT. e la storia della cremazione in Italia...
Clicca qui
Clicca qui
Ma si tratta di sepoltura ecologica? Clicca qui
istruzioni elettorali referendum contro la caccia
I comitati stanno organizzando l'informazione per il referendum del 3 giugno. Clicca qui le istruzioni per le affissioni gratuite dei manifesti negli spazi elettorali.
governo sedicente tecnico e partiti sedicenti politici
14 domande che la popolazione della Valsusa pone sulla costruzione del Tav e alle quali governo e partiti evitano di rispondere. Clicca qui Paolo Cacciari.
a predosa venerdì 30 marzo serata a sostegno del comitato
Il 30 marzo alle 21, PRESSO LA PALESTRA COMUNALE, SERATA A SOSTEGNO DEL COMITATO che lotta contro la maxi centrale a biomasse anche con ricorsi ed esposti.
LE SPESE LEGALI HANNO SUPERATO I 5.000 EURO. Le Istituzioni si palleggiano le responsabilità. Clicca qui.
LE SPESE LEGALI HANNO SUPERATO I 5.000 EURO. Le Istituzioni si palleggiano le responsabilità. Clicca qui.
medicina democratica a fianco della fiom
Il nostro che è un movimento nato agli inizi degli anni ’70 su richiesta di una cinquantina di consigli di fabbrica e di numerosi singoli “esperti” nel campo della medicina, della ricerca, soprattutto della prevenzione, è a fianco della FIOM, accomunati nelle lotte per la salute, contro la precarietà, per i diritti al lavoro e sul lavoro. Clicca qui la lettera a Landini.
ricorso a napolitano su centrale a biomasse
I cittadini di Carrosio hanno firmato il ricorso al Capo dello Stato contro la centrale a biomasse della Tre Colli (1,5 Mw) appoggiata dal Comune e autorizzata dalla Provincia.
anniversario
Rachel Corrie muore a Rafah nella Striscia di Gaza il 16 marzo 2003, mentre tenta di impedire che un bulldozer dell'esercito israeliano demolisca la casa di una famiglia palestinese. In suo nome è stato intitolato il Centro per la Pace e la Nonviolenza di Ovada. www.centropacecorrie.it
Etichette:
Pace Non Violenza
aspiranti sindaci inspiranti smog
Organizzato dalle associazioni ambientaliste, tra cui Medicina democratica, sabato 24 marzo dalle ore 16 alle 19, ad Alessandria presso l'ex Taglieria del pelo in via Wagner angolo corso XX Settembre, confronto pubblico fra i candidati sindaco sull'inquinamento atmosferico causato dal traffico.
Etichette:
Inquinamento Urbano
trasporto animali vivi
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SOSTENUTO QUESTA CAMPAGNA!
Il parlamento europeo approva dichiarazione scritta per la fine del trasporto a lunga distanza di animali vivi nell'unione. Piu' di un milione di cittadini europei sostengono la campagna 8hours per limitare i viaggi della morte. Clicca qui.
Il parlamento europeo approva dichiarazione scritta per la fine del trasporto a lunga distanza di animali vivi nell'unione. Piu' di un milione di cittadini europei sostengono la campagna 8hours per limitare i viaggi della morte. Clicca qui.
mercoledì 14 marzo 2012
nucleare a bosco enorme pericolo per l'alessandrino
Il GIP ha archiviato il procedimento penale avviato con esposto da Medicina democratica.
E' scomparsa la mobilitazione popolare.
I Comuni omettono di informare i cittadini sul Piano di emergenza nucleare.
La magistratura non interviene. Clicca qui.
E' scomparsa la mobilitazione popolare.
I Comuni omettono di informare i cittadini sul Piano di emergenza nucleare.
La magistratura non interviene. Clicca qui.
domenica 11 marzo 2012
no tav: quello che la stampa non pubblica
Il professor Angelo Tartaglia del Politecnico di Torino, uno dei 360 professori e tecnici che hanno scritto a Monti, confuta punto per punto l'intervista del ministro Passera a La Stampa. Clicca qui.
no tav: appello dei tecnici a un non tecnico
L'appello dei professori al professor Monti per un ripensamento del progetto di nuova linea ferroviaria Tav Torino - Lione, sulla base delle evidenze economiche, ambientali e sociali. Clicca qui.
no tav, mercalli a monti: "il silenzio degli arroganti"
In merito al Tav, con arroganza e ignoranza Monti ha risposto a centinaia di docenti di atenei italiani che i dati sono definitivi, le decisioni sono assunte, il progetto deve andare avanti anche manu militari. Clicca qui Luca Mercalli
no tav: incontestabili i dati sul terzo valico
Antonello Brunetti: i nostri dati sono
incontestabili, emersi da una lunga serie di studi con tanto di documentazioni
prodotti da un centinaio di docenti universitari, tecnici e esperti in
trasportistica. Clicca qui
i giovani muoiono per l'insicurezza sul lavoro
Nel 2010, un infortunio sul lavoro su tre ha coinvolto un lavoratore sotto i 35 anni (246.207 denunce), così come un morto sul lavoro su tre (questo dramma riguarda 255 giovani morti sul lavoro in un anno e le loro famiglie). In cinque anni, tra il 2005 e il 2009, 44.478 lavoratori sotto i 35 anni hanno subito un danno permanente a causa di un incidente sul lavoro, ossia un’invalidità che li segnerà per il resto della loro vita. Per le malattie professionali, il conto sarà fatto nel futuro". Ebbene, il governo ha introdotto nel decreto liberalizzazioni un ulteriore allentamento dei controlli.
no tav: 98 miliardi per i vip e 4 per i pendolari
I VIP Very Important People viaggiano sui treni ad alta velocità, TAV, a lunga percorrenza. I Very Normal People, i pendolari, si ammassano sui treni in ritardo, a breve percorrenza. I VIP sono l'1% dei viaggiatori, ma beneficiano del 99% degli investimenti ferroviari. Da Alessandria a Milano il pendolare impiega una ora e mezza, nel giorno fortunato. Da Roma a Milano il VIP impiega tre ore (su una linea che nel Mugello ha cancellato 28 fiumi, disseccato 37 sorgenti, 3 acquedotti fuori uso).
no tav: turi vaccaro, uno dei... violenti
Nei confronti di Turi Vaccaro il questore di Torino ha emanato un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per un anno in sette comuni della Val di Susa. Il provvedimento – spiega la questura – è stato adottato per gli episodi di cui è stato protagonista e che “hanno creato turbativa alla sicurezza pubblica in quei comuni”. Per quegli episodi il militante della non violenza è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torino per i reati di violazione dei sigilli e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Gli episodi contestati sono tre: quello dello scorso giugno, quando, durante gli scontri fra No Tav e polizia in Valsusa, Turi si oppose a una pala meccanica impugnando una collana di agli; quello dello scorso agosto, quando è rimasto per tre giorni su un albero, nei pressi del cantiere del Tav di Chiomonte, a venti metri di altezza, facendo lo sciopero della fame; e quello di domenica sera, quando si è arrampicato sul traliccio dell’alta tensione di Chiomonte dal quale era caduto una settimana prima il leader No Tav Luca Abbà. Turi è rimasto sul traliccio (da cui questa volta era stata tolta l’elettricità) 16 ore e poi è sceso spontaneamente.
la carta della nonviolenza
Per saperne di più clicca qui la "carta" in quattro punti del movimento non violento.
Etichette:
Pace Non Violenza
latte materno avvelenato
Il latte materno è sempre più minacciato di contaminazione da agenti tossici ambientali, tra i quali diossine, policlorobifenili, pesticidi, metalli pesanti e altri agenti. A lanciare l’allarme sono le numerose associazioni di medici e genitori riunite nella Campagna Nazionale in Difesa del Latte Materno dai contaminanti ambientali, che verrà presentata il 19 marzo alle ore 16 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma.
Clicca qui.
Clicca qui.
Etichette:
Vivere con i veleni
referendum controlacaccia mercoledì a novi
A Novi Ligure mercoledì 14 Marzo ore 21.00 presso la sala del centro ricreativo ISOLA DEI BAMBINI, viale Pinan Cichero (adiacente lo stadio comunale). riunione organizzativa per il referendum regionale contro la caccia.
Intanto a Tortona ( referendum.tortona@libero.it ) bandiere, volantini, locandine ai tavolini già allestiti mercoledì e sabato mattina in piazza Nassirya e sabato pomeriggio e domenica mattina e pomeriggio in via Emilia (zona portici), mattino dalle 9.00 alle 13.00, pomeriggio dalle 15 alle 19.30.
Intanto a Tortona ( referendum.tortona@libero.it ) bandiere, volantini, locandine ai tavolini già allestiti mercoledì e sabato mattina in piazza Nassirya e sabato pomeriggio e domenica mattina e pomeriggio in via Emilia (zona portici), mattino dalle 9.00 alle 13.00, pomeriggio dalle 15 alle 19.30.
Clicca qui comunicato stampa.
dove vanno a finire i soldi dei tagli a pensioni e stipendi
Etichette:
Pace Non Violenza
quarto progetto eolico in val curone ne val borbera
Sui monti Giarolo, Gropà, Coserone, Roncasso e Pragasso, altro tentativo di Enel Green Power di installare 17 torri eoliche: alte 100 metri, larghe 101 metri, per una potenza di 2.300 Kw. Le lotte dei Comitati hanno finora bloccato i primi tre progetti davanti alla presidenza del consiglio dei ministri.
quattro anni di lotte in val lemme
Le lotte dei Comitati del Forum dell'Alta Val Lemme da quattro anni stanno bloccando la centrale a biomasse (15 Mw) di Voltaggio anche con ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato. Ma l'azienda non demorde.
a proposito dei depositi di bosco marengo
Continua la Rassegna Teatrale "Seduti dalla parte del torto", Laboratorio Sociale via Piave 65 Alessandria, ingresso 5 euro. Venerdì 9 Marzo ore 21: Miles gloriosus ovvero morire d'uranio impoverito testo, drammaturgia, regia di Antonello Taurino musiche di scena Orazio Attanasio costumi Michela Battista
domenica 4 marzo 2012
lettera aperta di mikis theodorakis
La grande crisi finanziaria mondiale ha colpito per prima la Grecia, che prima di noi sta godendo delle misure internazionali di "salvezza e risanamento": impoverimento, disoccupazione, fame. Clicca qui la drammatica testimonianza di Mikis Theodorakis, il grande musicista greco. "Io ho combattuto, pistola in pugno, contro l’occupazione di Hitler, ho fatto l’esperienza delle prigioni segrete della Gestapo, sono stato condannato a morte dai tedeschi e sono miracolosamente sopravvissuto. Nel 1967 ho costituito il PAF (Fronte Patriottico Anti-dittatura), la prima organizzazione di resistenza contro la giunta militare di allora. Ho combattuto di nascosto, sono stato catturato ed imprigionato nel mattatoio della giunta, ed ancora una volta sono sopravvissuto. Oggi ho 87 anni ed è molto probabile che non vivrò così a lungo da poter vedere la salvezza del mio amato Paese, ma morirò con la coscienza pulita, perchè andrò avanti fino alla morte a compiere il mio dovere verso gli ideali di libertà e di giustizia".
controlacaccia martedì 6 marzo a tortona
Il referendum regionale contro la caccia è ormai prossimo, rischia di fallire per mancanza di quorum. Per organizzarsi: riunione a Tortona, presso il Km0 in Corso Alessandria 141 per martedì 6 marzo, alle ore 21. Clicca qui come fare per dare una mano.
contro l'elettrosmog mercoledì 7 ad ovada
mercoledì 7 marzo alle ore 21 presso la Pro Loco Costa d'Ovada Leonessa riunione dei Comitati che lottano contro l'elettrosmog. Clicca qui la locandina dell'incontro. Clicca qui un contributo di Medicina democratica: alcuni studi scientifici sui rischi.
Etichette:
Elettrosmog
lettera agli amici e alle amiche sulla val di susa
Si accentua la vergognosa campagna di criminalizzazione del movimento NO TAV ad opera massiccia di politici e giornalisti che monopolizzano la faziosa disinformazione a favore di un costoso progetto inutile e dannoso, a beneficio della mafia prendendo i soldi ai pensionati, ai lavoratori, alla sanità, alla scuola...
Clicca qui se vuoi ascoltare una voce documentata, fuori dall'osceno coro, su quello che sta effettivamente accadendo in Val Susa.
omicidio volontario
Medicina democratica è stata accolta quale parte civile davanti al giudice delle indagini preliminari (GUP) del tribunale di Milano nel secondo processo contro la Clinica Santa Rita (ora Istituto Clinico città Studi). L'accusa per i principali responsabili della malasanità è di omicidio volontario. Il giorno 5 marzo inoltre saremo presenti all'appello per il primo processo.
lo smantellamento dei controlli sicurezza su lavoro e ambiente
Nel “decreto semplificazioni” del governo è presente un articolo relativo alla “semplificazione dei controlli sulle imprese” che costituisce un esempio chiaro di “guerra sporca” (in quanto subdola, indiretta e non dichiarata) contro la sicurezza e la salute dei lavoratori. Si configura il concreto smantellamento dell’art. 41 della Costituzione che limita la libertà d’impresa rispetto alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana. Clicca qui
l'amianto che ha ucciso i miei genitori
Clicca qui il racconto di Luisa Pastore: "quando giocavo con l'amianto che ha ucciso i miei genitori".
Non è stata fatta giustizia.
Non è stata fatta giustizia.
conferenza nazionale amianto
Abbiamo deciso di creare la Rete di coordinamento nazionale fra le associazioni e i sindacati che hanno chiesto al ministro della salute Balduzzi di organizzare la terza Conferenza nazionale sull'amianto da celebrarsi entro l'anno in corso.
Clicca qui: la lettera al ministro con le nostre richieste.
Clicca qui: la lettera al ministro con le nostre richieste.
il sindaco indagato per smog

Clicca qui l'intervento di Claudio Pasero, Gliamicidellebici, che con Medicina democratica ha firmato l'esposto alla Procura della Repubblica.
Etichette:
Inquinamento Urbano
fanghi industriali nello scrivia
Dopo l'ennesimo inquinamento dello Scrivia ad opera dei fanghi della Roquette di Cassano Spinola, la provincia ci mette una toppa. Clicca qui: Valentina Frezzato.
cinque sindaci si ribellano alla centrale biomasse
Dopo di Comitati,iI sindaci della Bassa Valle Scrivia, di Castelnuovo Scrivia, Guazzora, Molino dei Torti, Isola Sant'Antonio e Alzano si oppongono alla centrale a biomasse di Casei Gerola: fumi, falde, traffico. Clicca sull'immagine per ingrandirla.
sabato 3 marzo 2012
salviamo il manifesto
Il Manifesto: voce libera nel panorama desolante della stampa italiana.
Clicca qui l'appello di Medicina democratica.
Iscriviti a:
Post (Atom)