Nel sito dell'Ecoistituto del Veneto puoi leggere e scaricare l'ultimo Tera e Aqua e il nuovo numero di Gaia primavera 2012
menu

martedì 29 maggio 2012
un punto di riferimento dell'ambientalismo
una finta bonifica che non funzionerà mai
Etichette:
Ecolibarna
"acque potabili" continua ad inquinare l'orba
altre sette pale eoliche in appennino
in che mani siamo
Arpa e Asl e Provincia sono incommentabili. Invece di ordinare l'eliminazione dell'inquinamento, chiedono di spegnere il forno quando tira il vento. E quando non tira (forte), dove vanno a finire le emissioni?
Clicca sull'immagine.
Clicca sull'immagine.
Etichette:
Vivere con i veleni
una marea in festa sommerge il terzo valico
Clicca qui per il video
Clicca qui Giampiero Carbone
Clicca qui Enrico Sozzetti
Clicca qui Antonello Brunetti
controlacaccia 3 giugno a torino
Manifestazione dopo che il Consiglio del Piemonte e la Giunta presieduta dal leghista Cota hanno abrogato la Legge sulla caccia, cancellando di fatto il Referendum regionale, fissato per il 3 giugno. Clicca qui.
responsabile anche l'anestesista oltre al chirurgo?
Un aggiornamento sul secondo processo contro Brega Massone ed altri (Clinica Santa Rita di Milano, ora Istituto Clinico Città Studi) nel quale Medicina democratica è parte civile. Il delicato tema della responsabilità.
Clicca qui.
centinaia di malati e morti
Brutta decisione al processo amianto Fibronit: gli Enti pubblici non sarebbero corresponsabili della strage. Clicca sull'immagine.
martedì 22 maggio 2012
verso la manifestazione del 26 maggio
Sabato 26 Maggio 2012
Manifestazione ad Arquata - Giu' le mani dalla nostra terra
Giovedì 24 maggio 2012
Assemblea pubblica a Voltaggio
Martedì 22 Maggio 2012
Assemblea pubblica a Tortona
Manifestazione ad Arquata - Giu' le mani dalla nostra terra
Giovedì 24 maggio 2012
Assemblea pubblica a Voltaggio
Martedì 22 Maggio 2012
Assemblea pubblica a Tortona
Lunedì 21 Maggio 2012
Assemblea pubblica ad Alessandria
Venerdì 18 Maggio 2012
Assemblea popolare a Novi Ligure
Assemblea pubblica ad Alessandria
Venerdì 18 Maggio 2012
Assemblea popolare a Novi Ligure
valorizzare la vecchia diga
Andrea Barisone ci aggiorna sulla diga di Molare e l'ultimo consiglio comunale. Clicca qui.
donne e salute
Clicca qui la sintesi del rapporto di ricerca sulle condizioni di salute e sicurezza delle donne lavoratrici, condotta in Piemonte per alcuni comparti produttivi. Il rapporto completo è reperibile su www.cgilpiemonte.it (salute e sicurezza).
non gli è bastata la batosta del referendum
Purtroppo Mauro D'Ascenzi è anche alessandrino, il che non è un vanto per la nostra provincia. Per completezza di informazione riproduciamo le dichiarazioni del vicepresidente di Federutility. Clicca qui. Chi ritiene valga la pena, risponda.
gli italiani e la bicicletta
Dalla riscoperta alla crescita mancata. Clicca qui.
sabato 19 maggio 2012
ringraziamento
Mi scuso se per una volta uso come mezzo improprio questo blog, al fine di ringraziarvi del grande conforto che avete offerto dopo la scomparsa di mia moglie Maria Clara Milanese. Un abbraccio. Lino Balza
mercoledì 16 maggio 2012
pubblichiamo la sentenza eternit
La corte ha tenuto conto del lavoro svolto da Luigi Mara e Bruno Thiene di Medicina Democratica clicca qui. E ricordiamoci che:
- 1.800 sono i morti di casale dal 1970.
- Ci sono almeno 60 nuove diagnosi di mesotelioma all'anno. In crescita fino al 2020 quando si raggiungerà il picco.
- Si manterrà per 15-20 anni e poi comincerà a decrescere.
lunedì 14 maggio 2012
quanta sfrontatezza
Alla vigilia del ballottaggio, il sindaco di Alessandria (ex) ha inviato alle famiglie alessandrine una lussuosa propaganda elettorale di ben 68 pagine, con altrettante sue ossessive foto. Non meno di 50.000 euro (4 euro a copia) fra stampa, distribuzione, progetto grafico e funzionariato vario. Non di tasca sua bensì a spese dei contribuenti (mentre il bilancio comunale è in dissesto). Fra le 68 patetiche e irritanti pagine di presunte realizzazioni e soprattutto di incredibili promesse future, c'è perfino la sezione riguardante l'Ambiente. Il massimo della sfrontatezza se si considera che Fabbio, dopo le nostre denunce, è indagato dalla Procura per l'inquinamento della città e i danni alla salute della popolazione.
Etichette:
Fabbio Piercarlo
a difesa dell’ambiente e della salute
Al convegno su "Ruolo e responsabilità degli scienziati": proiezione del documentario “Giulio Maccacaro. L’umanità di uno scienziato”.Clicca qui.
i controlli "amichevoli dell'arpa
Non siamo mai stati estimatori dell'ARPA, siamo ancor più preoccupati dopo che il governo ha introdotto una norma sospetta per i controlli ambientali con l'art. 14 del DL 5/2012. Clicca qui.
smentiamo di dati sulle morti per infortuni
INAIL e governo per l'ennesima volta cercano di dimostrare che gli infortuni stanno diminuendo e la sicurezza aumenta. Li smentiamo con i dati veri:
clicca qui.
annullare la parata militare del 2 giugno
Accogliendo una proposta del movimento Pax Christi, il Centro per la Pace e la Nonviolenza "Rachel Corrie" di Ovada ha inviato una lettera aperta (su www.centropacecorrie.it) al Presidente della Repubblica per chiedergli di annullare la consueta parata militare del 2 giugno.
Etichette:
Pace Non Violenza
le antenne di Cuccaro
Rottura tra Comitato e Comune sull'installazione del ripetitore Vodafone sulle colline del Monferrato: la Giunta rifiuta il piano di localizzazione di esperti super partes.
le antenne di ovada
Su iniziativa del Comitato, contro i rischi tumori dell'elettrosmog , il Comune predisporrà un piano di localizzazione degli impianti di telefonia mobile.
parte la mobilitazione no tav terzo valico
26 maggio con partenza alle ore 15 stazione FS ad Arquata Scrivia grande manifestazione ligure piemontese del popolo no terzo valico.
Ore 21 assemblee pubbliche
- 18 maggio a Novi Ligure al For.Al
- 21 maggio ad Alessandria al laboratorio sociale di via Piave, con Marco Revelli
- 22 maggio a Tortona alla sala Romita del Comune, con Nicoletta Dosio
venerdì 11 maggio 2012
tanti ponti sul tanaro, uno solo sul bormida
Sabato 12 maggio alle 15.30 in piazza della Libertà, "C'Entro!", manifestazione in bicicletta per porre l'attenzione sulla mancanza di una passerella ciclabile che colleghi Alessandria a Spinetta.
domenica 6 maggio 2012
segnala anche tu lo spreco più grande: le spese militari!
Il Governo ci chiede di segnalare gli sprechi di denaro pubblico. Fallo anche tu! Digli di tagliare le spese militari, cancellare gli F-35 e i privilegi di cui godono gli alti gradi delle forze armate. Inondiamo il sito del governo: clicca qui.
Etichette:
Pace Non Violenza
firma l'iniziativa europea contro il nucleare
Pensando al deposito nucleare di Bosco Marengo (di cui nessuno dei candidati elettorali si è ricordato). Un nuovo strumento di democrazia diretta è nelle mani dei cittadini europei.
Si chiama iniziativa dei cittadini europei (ECI) . Con un milione di firme, anche online - possono chiedere alla Commissione europea di proporre una normativa. Ed ecco la prima inziativa: una proposta di legge per mettere al bando l'energia nucleare in tutta l'Europa!
Firma qui
Firma qui
due petizioni depositate in Provincia
Contro la centrale a biogas a Bosco Marengo (con l'OK della sindaca), quasi mille firme già raccolte a Frugarolo e Bosco.
bandito "AcquiAmbiente" nato dalla lotta in difesa del Bormida
Bando di concorso per la IX edizione del "Premio Biennale AcquiAmbiente" nato nel '97 su iniziativa del Comitato di crisi dell'Acna-Valle Bormida. Prevista anche la proclamazione del "Testimone dell'ambiente". Clicca sull'immagine.
pagine di storia che fanno male
Disponibile per smartphone, tablet e computer su www.lastampa.it/ebook E su iBooks, Amazon, Book Republic
studio inedito sulle polveri sottili
In 46 pagine lo Studio delle polveri sottili PM10 in pianura padana: clicca qui.
Qui l'appello a tutte le associazioni che hanno a cuore la salute dei cittadini.
Etichette:
Inquinamento Urbano
il sistema di finanziamento delle strutture sanitarie favorisce le truffe
Un sistema sanitario che paga la malattia è volto a produrre malattia piuttosto che prevenire, curare, riabilitare. Confermate dalla Corte di Appello le condanne al processo in cui Medicina democratica era parte civile. Clicca qui.
audio-video del convegno politecnico
Gli atti del convegno scientifico del 26 Aprile 2012 al Politecnico di Torino: "TAV Torino-Lione: quali opportunità e criticità", promosso da esperti e docenti di varie Università.
Clicca sull'immagine.
Oltre 360 tecnici e docenti avevano inviato un appello a Monti chiedendo - in base a dati oggettivi e criteri di valutazione verificabili con metodo scientifico- un ripensamento sul TAV.
salute in fabbrica è bene collettivo
Sentenza storica al processo Montedison dove Medicina democratica era parte civile. Clicca qui.
Etichette:
Vivere con i veleni
giovedì 3 maggio 2012
in testa alle classifiche
Alessandria è tra le prime 10 città italiane per inquinamento da polveri sottili PM10.
Una proposta per discutere e individuare linee d’azione da intraprendere: clicca qui.
martedì 1 maggio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)