Un utilizzo speculativo delle incentivazioni previste per le fonti rinnovabili sta determinando una ingiustificata e irrazionale quantità di richieste di autorizzazione di centrali e impianti di vario tipo, che, se realizzate, determinerebbero in molti casi grossi problemi ambientali, a fronte di una produzione energetica in nessun modo determinante per le necessità nazionali. Anche gli impianti eolici non possono essere installati ovunque e comunque. Esempio è la Val Curone: coinvolti 7 Comuni, 4 Province, 4 Regioni. Rispetto a questo progetto è negativo anche il parere di Medicina democratica. Cliccando qui, in 4 allegati, le motivazioni avverse in una esemplare formulazione tecnica che potrà servire quale modello per situazioni analoghe.
menu

giovedì 23 dicembre 2010
Viva L'eolico Ma Non Dappertutto
Oscurato il sito Italia Terra Nostra
Oscurato il sito Italia Terra Nostra (clicca qui)
E' il sito del giornalista Gianni Lannes, il cui libro è stato presentato pochi giorni fa da Medicina democratica al Alessandria. Clicca qui
mercoledì 22 dicembre 2010
Wikileaks: Fermate La Repressione!
Per fermare la repressione clicca qui.
Il Libro Su Giulio Alfredo Maccacaro

Il libro di Maria Luisa Clementi su Maccacaro è stato digitalizzato: il file lo potete scaricare cliccando qui
Etichette:
Maccacaro Alfredo
Smaschera Anche Tu Le Bugie Di Veronesi
Ti sarà capitato in questi giorni di leggerle sui giornali o sentirle in TV le sparata nucleari di Veronesi. Per smascherare le sue bugie, partecipa anche tu, clicca qui.
domenica 19 dicembre 2010
Giustizia Lenta A Viareggio

Dopo 18 mesi di indagini la procura di Lucca ha reso noti i nomi delle 38 persone ad oggi indagate per la strage di Viareggio.
Contestati i reati di incendio e disastro ferroviario colposo ,omicidio e lesioni colpose plurime.
Tra gli indagati, oltre a mauro moretti, vi sono, l'intero stato maggiore delle F.S. (amministratori e alti dirigenti), i vertici austriaci e tedeschi dell'impresa Gatx-Rail (proprietaria dei carri cisterna), funzionari e responsabili della controllata Jugenthal, di Hannover (officina che aveva revisionato l'asse all'origine del disastro) ma anche l'amministratore della "cima" riparazioni di Mantova (che aveva montato sul carro il medesimo asse).
La giustizia ha iniziato il suo corso con molta lentezza e il processo si preannuncia lungo e complesso.
Medicina democratica vi parteciperà come parte civile.
Etichette:
Processi dove MD è Parte Civile
Un Plauso Alla Giustizia Torinese

Il Pubblico Ministero Raffaele Guariniello ha chiesto le pene per gli imputati accusati degli omicidi dolosi e colposi dei 7 operai morti il 6 dicembre 2007 alla ThyssenKrupp di Torino.
Gli anni di detenzione richiesti e le pene pecuniarie sono poca cosa rispetto ai morti. Pero' e' la prima volta che e' stata richiesta per un infortunio gravissimo sul lavoro una pena per omicidio doloso. Medicina Democratica ringrazia per il lavoro svolto dai P.M., dagli avvocati di parte civile a partire dal proprio (Stefania Agagliate), e per la celerita' e l'attenzione da parte dei giudici togati e dei giudici popolari (siamo in corte di Assise) Si attende un giudizio finale "giusto" vicino alle richieste che oggi sono state espresse dai P.M..
Etichette:
ThyssenKrupp
venerdì 17 dicembre 2010
حقوق المهاجرين
Alessandria - Manifestazione per i diritti dei migranti
Sabato 18 Dicembre ore 16 Piazza Santo Stefano
Il testo dell'appello lo trovate su
mercoledì 15 dicembre 2010
Lotteremo Fino In Fondo Per Ottenere Giustizia
Al processo Solvay, è stata desolante l’immagine della giustizia che hanno avuto i lavoratori e i cittadini ammalati e i parenti delle vittime dell’inquinamento mentre hanno affollato per chiedere giustizia l’aula del tribunale di Alessandria. In quest’aula, già di per sé desolante per incuria e disordine e sporcizia, essi hanno giudicato uno spettacolo deprimente: lo stuolo di avvocati degli imputati che iniziano la melina per inficiare gli atti dell’accusa e per arrivare di rinvio in rinvio alla prescrizione delle condanne, le burocrazie giudiziarie che smarriscono una notifica perfino nel tragitto tra Alessandria e Spinetta Marengo, il giudice dell’udienza preliminare che molla tutti in asso per ore, addirittura il rinvio dell’udienza di 4 mesi, altri 4 mesi, dopo che sono già passati 2 anni dall’inizio del procedimento penale. Visi lunghi tra la gente ma visibilmente soddisfatto il responsabile Solvay dell’ “Operation adoucir les journalistes” che fra i presenti su e giù per i corridoi ha fatto la spola a curare l’immagine della società belga, compito assai arduo quando si sta tentando di sfuggire al giudizio della legge. La legge è uguale per tutti: in alto campeggiava la scritta a cui molti, prima di tornare a casa, avrebbero aggiunto un punto interrogativo. Medicina democratica, con le sue tre valige piene di costituzioni di parti civili, ritornerà all’udienza del 5 aprile 2011 quando non rinuncerà di certo a chiedere giustizia.
Clicca qui per leggere su La Stampa
Clicca qui per leggere su Radio Gold.
Clicca qui per leggere su Il Piccolo.
Clicca qui per leggere su Uno Notizie.
Clicca qui per leggere su La Stampa
Clicca qui per leggere su Radio Gold.
Clicca qui per leggere su Il Piccolo.
Clicca qui per leggere su Uno Notizie.
Clicca qui per leggere su Il Secolo XIX.
Clicca qui per leggere su CorriereAL
Clicca qui per leggere su La Pulce
Clicca qui per vedere i servizi del TG3 Piemonte.
Clicca qui per leggere su CorriereAL
Clicca qui per leggere su La Pulce
Clicca qui per vedere i servizi del TG3 Piemonte.
Etichette:
Processo Solvay Solexis
lunedì 13 dicembre 2010
Le Accuse Della Procura Al Processo Solvay
Etichette:
Cromo Esavalente,
PFIB,
PFOA,
Processo Solvay Solexis,
Vivere con i veleni
sabato 11 dicembre 2010
Lorenzo Repetto Il Solito Noto
Il suo nome è risuonato più volte sul nostro blog per il suo ruolo a favore del "Piano Amag" o, a dir si voglia, "Piano Solvay" di finta bonifica del polo chimico spinettese da cromo esavalente e altri 20 veleni tossici e cancerogeni. Su di lui e la sua cricca va giù pesante il sito Alessandria in movimento.
Etichette:
Repetto Lorenzo
venerdì 10 dicembre 2010
La Corte Di Cassazione Ha Dichiarato Legittimi I Quesiti Referendari!

La Corte di Cassazione ha dichiarato legittimi i tre quesiti referendari per i quali sono state raccolte 1.400.000 firme..
Si tratta di un risultato che tutte e tutti ci attendevamo!
Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso i referendum per l'acqua pubblica!
Si tratta di una conferma dello straordinario lavoro svolto dal popolo dell'acqua!
Avanti tutta verso la riappropriazione sociale dell'acqua!
Lampade A Basso Consumo, State Lontani

Non avvicinatevi a meno di trenta centimetri dalle lampade a risparmio energetico. È il suggerimento diffuso dall'Ufficio federale della sanità pubblica svizzera in seguito ad un'indagine condotta dalla «It'Is Foundation» (Fondazione di ricerca sulle tecnologie dell'informazione nella società) di Zurigo diretta dal professor Niels Kuster del locale Politecnico. Clicca qui
11 Dicembre Giornata Europea Contro Le Grandi Opere Inutili

Partecipa alla settimana no tav in Valsusa: dall'8 all'11 dicembre, 4 giorni di mobilitazione no tav in collegamento con tutte le realtà europee contro il Tav e le opere inutili. Partecipa l'11 dicembre alla manifestazione con partenza autoporto alle ore 14 e arrivo a Susa in piazza Savoia.
Visita il sito: http://www.ambientevalsusa.it
Firma l'appello europeo contro le grandi opere inutili, compreso il TAV Terzo valico: clicca qui
Di Cosa Si Pre-Occupa Il Comune Di Bosco Marengo?
Di cosa si preoccupa la popolazione? Bisognerebbe chiederglielo. Di cosa si occupa, preoccupa, il Consiglio comunale di Bosco Marengo? Si preoccupa perchè non sono arrivati i soldi ottenuti in cambio dell'assenso dei concittadini Lamborizio (sindaco) e Cavallera (vicepresidente Regione) al deposito atomico che Sogin sta costruendo smantellando l'impianto di Fabbricazioni nucleari. Un immenso pericolo per le generazioni presenti e future in cambio di asfaltature e lampadine. Complimenti. Salute in cambio di soldi. Clicca qui per leggere l'articolo: il titolo de La Stampa è sbagliato, Bosco è un sito nucleare, non è un ex sito nucleare perchè non c'è stata bonifica, cioè l' eliminazione delle scorie radioattive. Ci affidiamo dunque al nostro ricorso al Consiglio di Stato.
martedì 7 dicembre 2010
domenica 5 dicembre 2010
“Operation Adoucir Les Journalistes” Come Solvay Liscia Il Pelo All’Opinione Pubblica
Nella foto: Bessone ripreso mentre addolcisce
Il processo penale per avvelenamento doloso e omessa bonifica è alle porte (14 dicembre) e Bruxelles sta sempre più potenziando lo staff che, all’indomani dello scandalo cromo, aveva creato per restaurare la disastrosa immagine pubblica. La massiccia campagna mediatica è denominata “Operation adoucir les journalistes”, “Operazione addolcire i giornalisti”. Tra gli obbiettivi: risparmiare i costi della bonifica delle falde inquinate da cromo esavalente e altri 20 veleni. Sveliamo gli altarini.
Clicca qui per leggere l'operation.
Clicca qui per leggere su Il Secolo XIX.
Clicca qui per leggere su La Stampa.
Clicca qui per leggere su Il Piccolo.
Clicca qui per leggere su La Stampa.
Clicca qui per leggere su Il Piccolo.
Clicca qui per leggere su Radio Gold.
Clicca qui per leggere su Tuono News.
Clicca qui per leggere su CorriereAl
Etichette:
Processo Solvay Solexis,
Vivere con i veleni
Nato: Colpito e Affondato
Etichette:
Pace Non Violenza
Malapolvere

Venerdì 10 dicembre ore 21 Circolo Ricreativo Comunale Casalese in via Visconti 2, Casale Monferrato ( l’ex Dopolavoro Eternit) presentazione del libro
venerdì 3 dicembre 2010
Eolico in Val Curone e Borbera
Un intervento di Danilo Bottiroli di Progetto Ambiente: clicca qui
giovedì 2 dicembre 2010
Deposito Nucleare Bosco: In Forse Il Ricorso
Centinaia di sottoscrittori per il ricorso al Consiglio di stato.
Non sono sufficienti, mancano i soldi per pagare gli avvocati.
Le responsabilità dei partiti.
Come rimediare: clicca qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)